Dietro ogni soluzione vera c'è una storia personale
Una bambina di otto mesi e quei sintomi inspiegabili.
Febbre alta, dolori, difficoltà respiratorie. I medici parlavano di malattia autoimmune, ma nessuna cura funzionava. Suo padre, Denis, ha cercato ovunque una risposta, finché ha trovato una correlazione tra quei sintomi e l’esposizione alle spore della muffa. In casa c’erano delle macchie, trattate con i soliti prodotti. Ma la muffa tornava sempre. Da quel momento, la muffa non è stata più un problema da coprire, ma da eliminare alla radice.
Perché i prodotti tradizionali non funzionano?
Quando la bambina è stata spostata in un’altra stanza, i sintomi sono migliorati subito. Ma bastava che tornasse a dormire nella cameretta perché tutto ricominciasse. Denis ha provato ogni prodotto in commercio, ma la muffa tornava sempre. E con lei anche i sintomi. A quel punto, la domanda è diventata inevitabile: perché la muffa torna, nonostante tutto? E perché la chimica tradizionale non riesce a fermarla davvero?
Inizia la rivoluzione di Atum Italia
Da quella domanda è partita una lunga fase di ricerca, condotta insieme a laboratori europei specializzati in soluzioni ecologiche. È emerso subito il limite dei metodi tradizionali: agiscono in superficie, ma non eliminano la parte più vitale delle muffe, le radici e le spore. Grazie a questo lavoro, è nato un sistema capace di agire in profondità, sulle radici della muffa. Così è nato il metodo Atum, che oggi aiuta migliaia di famiglie a liberare davvero la propria casa.